«Si svolge
in questi giorni il secondo festival internazionale
‘L’Architasto’ dedicato al clavicembalo,
che si propone come una delle manifestazioni più
importanti a livello internazionale per le tastiere
storiche».
«Il
Giornale», 22 ottobre 2009 |
|
«Il clavicembalo diventa
un festival ... dopo il successo della passata edizione,
il festival è tornato a proporre una ricca
serie di appuntamenti di grande prestigio...»
«Il
Tempo», 22 ottobre 2009 |
|
«Il napoletano Enrico Baiano
è oggi tra i protagonisti del Festival Internazionale
L’Architasto…la manifestazione, giunta
alla seconda edizione, intende rinnovare a Roma i
fasti del clavicembalo...»
«Il
Mattino», 20 ottobre 2009 |
|
«A riportare in vita l’idea
del Festival è stato pochi anni fa un gruppo
di esecutori e docenti di clavicembalo. Parliamo di
Annalisa Martella, Chiara Tiboni, Vera Alcalay, Angela
Naccari e Elisabetta Fardelli…conclusione d’eccezione
con Pierre Hantaï: un omaggio a Johann Sebastian
Bach del celebre clavicembalista francese...»
«Il
Messaggero», 20 ottobre 2009 |
|
«Ancora tre appuntamenti
per il festival internazionale ‘L’Architasto,
Il Clavicembalo 2009, rassegna diretta da Annalisa
Martella per riportare l’attenzione sugli antichi
strumenti da tasto ... è significativo che
questa rassegna si tenga proprio nella città
dove gli stessi Scarlatti ed Händel sono stati
importanti punti di riferimento della vita musicale...»
Marco Andreetti,
«Corriere della Sera», 16 ottobre 2009 |
|
«Merita di essere segnalata
una nuova rassegna concertistica dedicata al clavicembalo:
si tratta del Festival Internazionale L’Architasto:
il clavicembalo la cui prima edizione prenderà
il via il 9 ottobre aRoma...l’inaugurazione
vedrà come protagonista un musicista che è
un mito: Gustav Leonhardt…»
«Amadeus»,
n.10, ottobre 2008 |
|
«E’ già tutto
esaurito il concerto di domani alle 18 con il quale
l’ottantenne Gustav Leonhardt inaugura la rassegna
romana dedicata al clavicembalo….il festival
rappresenta una preziosa occasione per ascoltare alcuni
tra i più affermati specialisti italiani come
Enrico Baiano, impegnato in un programma dedicato
a Scarlatti, e Francesco Cera…»
Luca Della Libera,
«Il Messaggero», 8 ottobre 2008 |
|
«Come definire se non un
“evento” la presenza a Roma di Gustav
Leonhardt ? Alle soglie degli ottant’anni è
impegnato in una tournée che giovedì
tocca la capitale per l’inaugurazione del Festival
L’Architasto...significativa la scelta del luogo
il Museo degli Strumenti Musicali, che custodisce
preziosissimi strumenti a tastiera…»
Giovanni
DAlò, «La Repubblica», 7 ottobre
2008 |
|
«Valorizzare il grande repertorio
del passato, tastieristico e non solo, attraverso
una qualificata proposta concertistica affidata ad
esecutori specializzati ed esperti. Questa è
la filosofia de L’Architasto una giovane qualificata
associazione romana….»
Luca Della Libera,
«Il Messaggero»,, 3 febbraio 2008 |
|