|
Sabato 9 Ottobre ore 20:45
Basilica SANTA MARIA DEL ROSARIO IN PRATI - Via
degli Scipioni - Roma
A 2, a 3 & a 4: I concerti per
clavicembalo e archi di J.S. Bach
Ensemble de L’Architasto solisti:
ANGELA NACCARI, CHIARA TIBONI, ELISABETTA FARDELLI, VERA
ALCALAY |
|
|
|
Domenica 10 Ottobre ore 21:
00
Basilica di S. Agostino in Campo Marzio - P.zza S. Agostino
- Roma
“L’organo”
a cura di COSIMO PRONTERA.
Sezione nuovi interpreti: SAMUELE DI FILIPPO Concerto di
organo
Conservatorio “Gesualdo da Venosa” Potenza |
|
|
|
Sabato 16 Ottobre ore 16:
45
Sala DELL’IMMACOLATA – BASILICA DEI SS. XII
APOSTOLI,
Via del Vaccaro, 10 - Roma
Oltralpe: Prelude, Allemande, Courante,
Chaconne la musica per cembalo
GUSTAV LEONHARDT Concerto di clavicembalo
Ingresso € 10 |
|
|
|
Domenica 17 Ottobre ore 11:
00
Sala DELL’IMMACOLATA – BASILICA DEI SS. XII
APOSTOLI
Via del Vaccaro, 10 - Roma
“Il flauto dolce”
a cura di DANIELE FICOLA
In viaggio per l’Europa barocca
Sezione nuovi interpreti: Ensemble DAPHNE RECORDER QUARTET
Conservatorio “Vincenzo Bellini” Palermo |
|
|
|
Sabato 23 Ottobre ore 18:
00
Sala DELL’IMMACOLATA – BASILICA DEI SS. XII
APOSTOLI,
Via del Vaccaro, 10 - Roma
Affetti e diversità di passi:
Arie, danze e canzoni strumentali agli albori del barocco
italiano
Sezione nuovi interpreti: Ensemble ARTHEMYS IA
Conservatorio “Niccolò Piccinni” Bari |
|
|
|
Domenica 24 Ottobre
SALA DELL’IMMACOLATA – BASILICA DEI SS. XII
APOSTOLI
Via del Vaccaro, 10 - Roma
ore 11:00 conferenza: La musica
a Roma al tempo degli Scarlatti.
A cura di LUCA DELLA LIBERA
ore 12: 00 Maestri della tastiera:
la letteratura per tastiera di Scarlatti e Pasquini.
Duo di clavicembali SILVIA RAMBALDI, ANDREINA DI GIROLAMO
Ingresso € 8 |
|
|
|
Sabato 30 Ottobre
AUDITORIUM A.R.T. MUSICA Via Aurelio Bacciarini, 11 -
Roma
ENRICO BAIANO
Masterclass di Clavicordo, Clavicembalo,
Fortepiano
ore 9:30 – 13:30 e 15:30 – 17:00
ore 18:00 Concerto di Enrico Baiano |
|
|
|
Domenica 31 Ottobre
AUDITORIUM A.R.T. MUSICA Via Aurelio Bacciarini, 11 -
Roma
ENRICO BAIANO
Masterclass di Clavicordo, Clavicembalo,
Fortepiano
ore 9:30 – 12:00 e 14:30 – 18:30
ore 12:00 Conferenza: La costruzione degli antichi strumenti
da tasto. A cura di GUIDO BIZZI
ore 18:30 Concerto degli allievi |
|
|
|
Venerdi 5 Novembre ore 21:00
TEATRO COMUNALE J.P.VELLY,
Viale Regina Margherita 6 - FORMELLO (RM)
Scarlatti, Gervasio e Anonimi: Pizzico
napoletano nel XVIII sec.
PIZZICO ENSEMBLE: LUCA MEREU mandolino, ELISABETTA FARDELLI
clavicembalo |
|
|
|
Domenica 7 Novembre ore 11:00
SALA DELL’IMMACOLATA – BASILICA DEI SS. XII
APOSTOLI
Via del Vaccaro, 10 - Roma
Il suono delle ance: La mitteleuropa
di Zelenka, Fasch, Handel.
THOMAS INDERMÜHLE oboe, ANDREA TENAGLIA oboe,
PASQUALE MARONO fagotto, ANGELA NACCARI clavicembalo
Ingresso € 8 |
|
|
|
Sabato 13 Novembre ore 18:00
SALA DELL’IMMACOLATA – BASILICA DEI SS. XII
APOSTOLI
Via del Vaccaro, 10 - Roma
“La viola da gamba”
a cura di ANDREA DE CARLO.
El Cancionero Musical di Gaspar Fernandes
Sezione nuovi interpreti: ENSEMBLE VIOLE DA GAMBA Conservatorio
“Alfredo Casella”de L’Aquila |
|
|
|
Domenica 14 Novembre
SALA DELL’IMMACOLATA – BASILICA DEI SS. XII
APOSTOLI
Via del Vaccaro, 10 - Roma
ore 11:00 ROBERTO GRISLEY: i luoghi
del barocco romano.
ore 11:30 Sonate e sinfonie nel
barocco romano
Ensemble MUSIQUA: LORENZO COLITTO violino, GIOVANNA BARBATI
violoncello,
CHIARA TIBONI, clavicembalo
Ingresso € 8 |
|
|
|
Sabato 20 Novembre ore 18:00
SALA DELL’IMMACOLATA – BASILICA DEI SS. XII
APOSTOLI
Via del Vaccaro, 10 - Roma
“Il liuto” a
cura di ANDREA DAMIANI
Il conserto vago: Canzoni, Arie e danze per strumenti a
pizzico
Sezione nuovi interpreti: ENSEMBLE DI LIUTI Conservatorio
“Santa Cecilia” di Roma |
|
|